Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2007

Discuti qui di tutto quello che vuoi inerente al wrestling. Per la WWE è SPOILER (e quindi va segnalato accuratamente) tutto ciò che non sia stato ancora trasmesso da Sky Italia. Per le altre federazioni è SPOILER quanto non sia stato ancora trasmesso in TV negli USA.
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

L'opinione che va per la maggiore, è che Rey misteryo vinse il titolo mondiale, sfruttando la morte dell'amico Eddie, cioè ponendosi negli show come colui che difendeva l'amico defunto dagli heel che ne infangavano la memoria, vedi Orton che una volta disse DURANTE GLI SHOW, che Eddie stava marcendo al'inferno.

Questa convinzione rese Rey antipatico a molti, ma considerando che nel feud Rey misteryo vs Eddie Guerrero del'anno prima Rey ne uscì meglio e considerando che Eddie era ex campione mondiale, sono strasicuro che Rey quel titolo lo avrebbe vinto lo stesso, perchè vendeva molto. In fondo una federazione da il titolo a chi fa guadagnare soldi, non a chi perde un collega amico se non fa guadagnare.

Un'altra cosa... Rey da campione mondiale non aumentò lo status mark, anzi perdeva pulito anche malamente contro Great Khalì e Mark Henry nei match non titolati.
Avatar utente
RatedRStrightedge
World Champion
Messaggi: 2393
Iscritto il: 02/12/2014, 20:20

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da RatedRStrightedge »

Grazie mille! Ma sai dirmi perché lo facesso perdere in modo pulito? Cioè posso capire il perché contro Khali, visto che la WWE si stava lanciando nel mercato indiano. Ma perché perdeva anche da altri come Henry?
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

Probabilmente perchè Mark Henry pesava 3 volte lui e alla WWE non interessava proporre un campione imbattibile, ma interessava proporre il primo campione underdog della storia.
Avatar utente
RatedRStrightedge
World Champion
Messaggi: 2393
Iscritto il: 02/12/2014, 20:20

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da RatedRStrightedge »

Capito, grazie mille.
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

La cosa che più mi ha convinto della veridicità degli status mark, sono stati gli show combinati tra diverse federazioni, dove si affrontarono wrestlers dell'una contro wrestlers dell'altra federazione.

Vi cito gli show combinati WCW - NJPW anni 90, per non andare troppo indietro.

Nel 1992 Masa Chono, uno dei principali wrestlers della NJPW, ha battuto in giappone Rick Rude in finale per il vacante titolo NWA; ci fu la rivincita tra i 2 in WCW e vinse Rick Rude che giocava in casa. Voi direte... tutto normale, ognuno ha vinto a casa sua. Sì, ma Rick Rude in casa vinse per squalifica, perchè il giapponese lo buttò oltre la 3° corda, cosa proibita in WCW e con l'arbitro k.o. prima c'è stata la vittoria pulita dell'uno e poi dell'altro, quindi lì si dimostrarono pari, mentre i giappone Chono vinse pulito.

Poi nel 1997 in WCW gli Steiner brothers affrontarono Masa Chono & The great muta 2 volte, una vittoria sporca a testa, quella degli idoli di casa in ppv, quella degli stranieri a Nitro, giusto per premiare di più i padroni di casa, lasciando intatti gli status mark.

Gli Steiner brothers in NJPW vinsero i titoli di coppia, mantenendo lo stesso status che avevano negli USA.
WWE Fan
Jobber
Messaggi: 129
Iscritto il: 18/01/2018, 18:35

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da WWE Fan »

Due domande su Hogan nel 2002

- Il suo regno poteva durare di più o doveva essere così breve ?
- Vero che saltò il feud con Lesnar post Summerslam perchè avrebbe voluto strappare il titolo a Brock brevemente per poi cederlo nella rivincita ?
E questo portò Hogan lontano dalle scene fino a No Way Out 2003 ?
Pavel11
Jobber
Messaggi: 69
Iscritto il: 10/01/2018, 17:07

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da Pavel11 »

Che stupida che fu la gestione del titolo in quei mesi.
Triple H vince a wrestlemania tiene il titolo un mese, LO perde con Hogan che lo perde un mese dopo con Unsertaker. Dopo un mese e mezzo The Rock che poi lo perde 1 mesetto dopo con Lesnar.
Davvero non la capisco quella gestione
Avatar utente
RatedRStrightedge
World Champion
Messaggi: 2393
Iscritto il: 02/12/2014, 20:20

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da RatedRStrightedge »

Se devo dare un’interpretazione letteraria direi che i booker hanno deciso di gestire così il titolo per rendere l’idea di quanti main eventer ci fossero e di fare capire al pubblico il grande livello del roster. Sarebbe bello se fosse così, ma semplicemente credo che tutti assillassero la dirigenza per avere il titolo e che quindi ne sia uscita una gestione pessima :lol:
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

WWE Fan ha scritto:Due domande su Hogan nel 2002

- Il suo regno poteva durare di più o doveva essere così breve ?
- Vero che saltò il feud con Lesnar post Summerslam perchè avrebbe voluto strappare il titolo a Brock brevemente per poi cederlo nella rivincita ?
E questo portò Hogan lontano dalle scene fino a No Way Out 2003 ?
Innanzitutto ti do gli status mark del 2002, che ti aiuteranno a capire molte cose.

Undertaker
............
The rock, Steve Austin, Brock Lesnar
Kurt Angle, Hulk hogan, Triple h.

Hulk hogan aveva 49 anni e in chiave mark era 3 gradini sotto rispetto agli anni d'oro 1982 - 1995, quindi dopo aver perso contro The rock a wrestlemania, non avrebbe mai potuto pretendere un regno lungo, inoltre contro Triple h vinse in ppv in modo non pulito e ci perse in maniera analoga a smackdown, oltretutto concesse un job semipulito a Angle, col quale vinse la rivincita per squalifica.

Contro Lesnar nel 2002 era Austin che abbandonò lo show, perchè non ci voleva jobbare in una semplice puntata televisiva, ma voleva farlo in ppv, come ultimo ostacolo per la giovane stella emergente e allora Vince mandò Hogan a jobbarci, per poi far vincere il titolo a Lesnar contro The rock nel ppv summerslam. (Questa voce è certa al 100%). Quindi Hogan vecchio si accontentò di non essere l'ultimo ostacolo per Lesnar per la conquista del titolo, che fu The rock.
The rock ottenne la rivincita pulita su Lesnar l'anno dopo in un house show, dove i 2 non erano nemmeno nello stesso roster, quel match fu fatto per pareggiare le cose tra i 2, dato che Lesnar era ancora giovane e non doveva montarsi troppo la testa.

Poi Lesnar da campione lotto 2 volte contro Undertaker, la prima volta pareggio con Taker che aveva vinto con l'arbitro k.o., poi il match prosegue e finisce in no contest, con Lesnar che finisce contro la sceneggiatura. Il 2° match hell in a cell vinse Lesnar grazie a Heyman che lo aiuta a togliere il gesso ad Undertaker e poi alla Royal rumble 2003 Lesnar vince, ma durante la rissa soccombe nel faccia a faccia con Undertaker, che evita la F5 e connette con la last ride, anche se poi Lesnar elimina Undertaker da dietro.
Avatar utente
Colosso
Hall of Famer
Messaggi: 44727
Iscritto il: 30/10/2009, 21:30

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da Colosso »

I discorsi smart non mi interessano e non li farò mai. Vorrei chiedere però a Andrea un chiarimento sulla sua valutazione degli status mark.

Prendiamo la rivalità fra Jake Roberts e Ted Dibiase. In un anno di scontri Jake non riuscì mai a battere il suo arcirivale, perlomeno non all'interno di match televisivi. Il match decisivo a Wm 6 vide ancora una volta Dibiase prevalere per countout, ma il combattimento continuò anche dopo il suono del gong e Jake riuscì finalmente a eseguire il DDT sul suo nemico, mettendolo KO e umiliandolo. Abbiamo quindi un Dibiase vincitore effettivo e un Roberts vincitore morale. Quale dei due quindi risulta più forte e vincente nella rivalità secondo le tue valutazioni?
Immagine
Avatar utente
polykai
World Champion
Messaggi: 4640
Iscritto il: 02/10/2015, 9:06

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da polykai »

Colosso ha scritto:I discorsi smart non mi interessano e non li farò mai.
tranne quando si tratta di Taker, HHH, Bryan, Punk, Styles ecc ecc ecc... :roll:
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

Colosso ha scritto:I discorsi smart non mi interessano e non li farò mai. Vorrei chiedere però a Andrea un chiarimento sulla sua valutazione degli status mark.

Prendiamo la rivalità fra Jake Roberts e Ted Dibiase. In un anno di scontri Jake non riuscì mai a battere il suo arcirivale, perlomeno non all'interno di match televisivi. Il match decisivo a Wm 6 vide ancora una volta Dibiase prevalere per countout, ma il combattimento continuò anche dopo il suono del gong e Jake riuscì finalmente a eseguire il DDT sul suo nemico, mettendolo KO e umiliandolo. Abbiamo quindi un Dibiase vincitore effettivo e un Roberts vincitore morale. Quale dei due quindi risulta più forte e vincente nella rivalità secondo le tue valutazioni?
Nella mia classifica a pagina 1 li ho messi alla pari, non tanto in virtù del loro match che comunque fa quadrare i conti, ma per i bilanci che entrambi hanno con gli altri.
ThePredator
Under Carder
Messaggi: 174
Iscritto il: 31/12/2017, 11:31

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da ThePredator »

Pavel11 ha scritto:Che stupida che fu la gestione del titolo in quei mesi.
Triple H vince a wrestlemania tiene il titolo un mese, LO perde con Hogan che lo perde un mese dopo con Unsertaker. Dopo un mese e mezzo The Rock che poi lo perde 1 mesetto dopo con Lesnar.
Davvero non la capisco quella gestione
Lessi da qualche parte che fu perchè i top vollero tutti farsi un giro col titolo indiscusso, prima della divisione.
1993-2003 nostalgico
Avatar utente
Black
Jobber
Messaggi: 45
Iscritto il: 28/04/2017, 12:03

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da Black »

Ho rivisto oggi pomeriggio il match tra Sting e Hogan di Starrcade 97, come mai si decise di far finire il match in quel modo così confusionario ? che poi a me ha dato molto l'impressione che il tutto fosse stato improvvisato li sul momento.
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

Black ha scritto:Ho rivisto oggi pomeriggio il match tra Sting e Hogan di Starrcade 97, come mai si decise di far finire il match in quel modo così confusionario ? che poi a me ha dato molto l'impressione che il tutto fosse stato improvvisato li sul momento.
Perchè qualcosa andò storto. Secondo il copione Hogan doveva schienare Sting in modo irregolare, mentre invece venne fuori un conteggio regolare dell'arbitro, poi ci fu lo schienamento pulito di Sting come da copione.
Avatar utente
Dave The Beast
Main Eventer
Messaggi: 726
Iscritto il: 26/01/2015, 21:21
Località: Trento

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da Dave The Beast »

Non fu lo stesso Hogan ha chiedere all'arbitro di fare un conteggio normale? Sapevo che tutti rimasero sorpresi, soprattutto Hart ed il Time Keeper che non sapevano bene che fare e per questo seguirono il copione.
V.I.P of Night Of Champions 2015
Thank You Bryan
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

Dave The Beast ha scritto:Non fu lo stesso Hogan ha chiedere all'arbitro di fare un conteggio normale? Sapevo che tutti rimasero sorpresi, soprattutto Hart ed il Time Keeper che non sapevano bene che fare e per questo seguirono il copione.
gira questa voce.
Avatar utente
Black
Jobber
Messaggi: 45
Iscritto il: 28/04/2017, 12:03

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da Black »

in poche parole fu un gran casino :lol: ottimo
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

USA vs GIAPPONE, è spesso stato il motivo di leggendarie sfide tra campioni di questi 2 paesi cardine del pro wrestling. Se pensate a discorsi del tipo "Se lo fanno negli USA, vince l'americano, se lo fanno in Giappone, vince il Giapponese", siete fuori strada. Già tra il 1957 e il 1963 ci furono molte sfide tra Lou Thesz vs Rikidozan in Giappone e lo statunitense vinse un match in più. Sempre nel 1963 in Giappone tra l'idolo locale Rikidozan e l'heel straniero The Destroyer finì 1 - 1, tutte vittorie pulite e 2 pareggi, (furono i match più visti di sempre in giappone). Nel 1967 addiriittura The destroyer in Giappone contro il nuovo idolo locale Baba vinse 2 match a 1. Ma probabilmente a livello planetario le sfide di maggior risalto furono quelle tra Antonio Inoki ed Hulk Hogan tra il 1983 e il 1985, che sono quelle di cui vi parlerò. Tra i 2 nel 1980 - 81 c'erano state delle sfide dove a prevalere era stato Inoki, ma Hulk Hogan era una stella nascente. Tra il 1983 e il 1985 i 2 campioni erano al loro massimo ed entrambi face, anche se ovviamente i fans giapponesi tifavano per Inoki e ci furono 4 match. 1) 1983 finale del 1° torneo IWGP, vinto da Hulk Hogan per count out, con Inoki k.o. fuori ring. Si dice che Hulk hogan avrebbe dovuto perdere e vinse controcopione. 2) 1984, la rivincita con in palio il titolo IWGP, che da premio torneo è diventato una cintura a tutti gli effetti, con Inoki arrivato a sfidare il campione Hulk hogan, dopo aver vinto il torneo singolo annuale giapponese. Finisce con Inoki squalificato per aver lanciato via l’arbitro, dopo una situazione di perfetta parità. Già qui si capisce che Hulk Hogan il primo loro match per la finale del torneo IWGP del 1983, l’ha vinto secondo copione, altrimenti in questa sfida Inoki si sarebbe dimostrato più forte del rivale americano, invece sono apparsi pari. 3) Sempre nel 1984 Hulk Hogan schiena Antonio Inoki ma l’arbitro k.o non vede, il match prosegue e fuori ring Riki Choshu col suo lariat mette k.o. prima Antonio Inoki, che era in svantaggio su Hulk hogan, poi quest’ultimo, dando la possibilità a Inoki di rientrare sul ring prima dell’avversario (Inoki essendo stato colpito prima di Hogan, si è potuto rialzare prima) e vincere per count out, ma il campione giapponese dichiara il no contest. Hulk hogan si è nuovamente dimostrato superiore, ed è la 2° volta su 3 match e mentre in 1 si sono dimostrati pari, ad ulteriore conferma del fatto che nel 1983 è tutto andato come copione, altrimenti Inoki nel 2à e 3° si sarebbe dimostrato superiore. 4) 1985 il match finale, Inoki vincitore del toneo annuale della NJPW, strappa finalmente il titolo IWGP ad Hulk Hogan, vincendo per count out dopo aver scalciato via Hulk Hogan, che però era perfettamente in piedi pronto a combattere.
In queste 4 sfide nonostante Antonio Inoki fosse l’idolo di casa, si è dimostrato superiore lo straniero; Inoki anche contro Andrè the giant sempre a casa sua accettava di apparire più debole, a conferma del fatto che non era egoista, ma semplicemente accettava di prenderle solo da wrestlers più popolari di lui, come giusto che fosse.
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Re: Pareri e spiegazioni sui booking dei risultati fino al 2

Messaggio da andreawarrior »

Mr. Mackey ha scritto:Bentornato Andrea! Grande topic!

Come mai Sting batte Flair 2 volte di fila (89, 90) nel ME di Starrcade?

lo stesso Flair, poco dopo, già parecchio invecchiato e lontano dal top della forma, batte un giovanissimo e quotatissimo Vader: come si spiega questa decisione? Lo stesso Vader perdette ancora, stavolta in WWF, contro un HBK che per batterlo non ha usato neanche la propria finisher, ma solo un banale moonsault. Come mai? Perchè Vader non seppe affermarsi contro 2 avversari sulla carta a loro portata?
Riprendo il topic, perchè ho dato una risposta sbagliata a Mr mackey, la vera risposta è questa.

Su Flair ti ho già detto giustamente che da heel le prendeva un po' da tutti, ma da face era pari a Sting, col quale pareggiò nel 1993 entrambi face.

Poi su Flair e Vader la risposta giusta è che Vader aveva uno status mark pari sia a Sting, col quale ha 1 vittoria pulita GAB 1992, 1 sconfitta pulita e il resto vittorie e sconfitte sporche, che a Ric Flair col quale Vader non ha mai perso pulito, infatti Vader contro Flair nel 92 - 93 ha perso 3 volte ma mai in modo pulito, 1 a clash of the champions per squalifica, 1 a Starrcade 93 a causa di un'interferenza sbagliata di Race, che ha penalizzato Vader e non Flair e nel match finale a Superbrawl 94 nel thundercage, dove Flair non ha schienato Vader.
Rispondi