Cinema
- TacitusKilgore
- Main Eventer
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/12/2015, 22:43
Re: Cinema
12 soldiers voto 7,87.
L'ultima americanata vista era stata american sniper che mi aveva fatto schifo, questo film resta sempre in quella cerchia di americanate patriottiche, però è abbastanza coinvolgente ed anche interessante visto che prova a guardare la guerra in Afghanistan anche da altri punti di vista.
Ottimo il protagonista Chris, quello che fa Thor.
L'ultima americanata vista era stata american sniper che mi aveva fatto schifo, questo film resta sempre in quella cerchia di americanate patriottiche, però è abbastanza coinvolgente ed anche interessante visto che prova a guardare la guerra in Afghanistan anche da altri punti di vista.
Ottimo il protagonista Chris, quello che fa Thor.
- TacitusKilgore
- Main Eventer
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/12/2015, 22:43
Re: Cinema
Atomica bionda. 4
Già di per sé il film è sotto i classici standard del genere spionaggio, se poi tutto questo passa in terzo piano in favore della protagonista che è la più forte, capace e intelligente (oltre che lesbica) di tutti gli altri messi insieme, ecco allora servita la schifezza per idioti che vivono nelle favole.
Già di per sé il film è sotto i classici standard del genere spionaggio, se poi tutto questo passa in terzo piano in favore della protagonista che è la più forte, capace e intelligente (oltre che lesbica) di tutti gli altri messi insieme, ecco allora servita la schifezza per idioti che vivono nelle favole.
Re: Cinema
Non mi è piaciuto per niente Atomica bionda, troppo femminista e modaiolo. La protagonista sembra il riassunto e l'epitome perfetta di tutto quanto è in voga oggi, un personaggio fasullo a cui lo spettatore non crede nemmeno per un momento.TacitusKilgore ha scritto: ↑17/12/2020, 12:28 Atomica bionda. 4
Già di per sé il film è sotto i classici standard del genere spionaggio, se poi tutto questo passa in terzo piano in favore della protagonista che è la più forte, capace e intelligente (oltre che lesbica) di tutti gli altri messi insieme, ecco allora servita la schifezza per idioti che vivono nelle favole.
Beninteso, non ho nulla contro i film d'azione con protagoniste femminili, ma non devono essere fatti solo in chiave di rivalsa verso l'altro sesso.

- TacitusKilgore
- Main Eventer
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/12/2015, 22:43
Re: Cinema
Sono perfettamente d'accordo, per esempio wonder woman mi piace molto, come quasi tutti i film con Olga kurylenko.Colosso ha scritto: ↑17/12/2020, 22:42Non mi è piaciuto per niente Atomica bionda, troppo femminista e modaiolo. La protagonista sembra il riassunto e l'epitome perfetta di tutto quanto è in voga oggi, un personaggio fasullo a cui lo spettatore non crede nemmeno per un momento.TacitusKilgore ha scritto: ↑17/12/2020, 12:28 Atomica bionda. 4
Già di per sé il film è sotto i classici standard del genere spionaggio, se poi tutto questo passa in terzo piano in favore della protagonista che è la più forte, capace e intelligente (oltre che lesbica) di tutti gli altri messi insieme, ecco allora servita la schifezza per idioti che vivono nelle favole.
Beninteso, non ho nulla contro i film d'azione con protagoniste femminili, ma non devono essere fatti solo in chiave di rivalsa verso l'altro sesso.
Invece Bombshell credo che non lo guarderò mai se non sotto tortura, con gli occhi tenuti forzatamente aperti.
Altro film dove c'è la Theron, che però mi va a fare le pubblicità da troia per Dior.
- TacitusKilgore
- Main Eventer
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/12/2015, 22:43
Re: Cinema
The patriot. Voto 7.
Non ricordo se l'avevo già visto.
Anche quando c'è meno azione, Seagal convince.
Film mai così attuale, tra vaccini che funzionano sul breve periodo e la frase "andrà tutto bene".
Ovviamente lo svolgimento è tutto accelerato causa tempi cinematografici.
Seagal precursore.
Non ricordo se l'avevo già visto.
Anche quando c'è meno azione, Seagal convince.
Film mai così attuale, tra vaccini che funzionano sul breve periodo e la frase "andrà tutto bene".
Ovviamente lo svolgimento è tutto accelerato causa tempi cinematografici.
Seagal precursore.
Re: Cinema
Ho visto, con anni di ritardo, Goszilla II: King of the Monsters.
Ho visto questo film su Sky,
Figata pazzesca, esattamente quello che mi aspettavo da un film dove nostri giganti combattono fra loro: botte da orbi, epica, effetti speciali e scene indimenticabili. Nonostante Godzilla non sia propriamente un eroe, allo spettatore viene naturale fare il tifo per lui. Per godersi questi spettacoli bisogna tornare 12enni e buttare via la parte di noi che si aspetta dialoghi elaborati o una trama complessa. E' come leggere un buon fumetto di azione catastrofica.
Certo poteva essere ancora meglio senza la presenza massiccia degli umani che spesso rubano la scena ai mostri. Però le critiche sono esagerate: non dico che mi sono commosso per la storia dei genitori separati che cercano la figlia, ma almeno quella parte non mi ha annoiato e irritato. Ottimo il personaggio di Ken Watanabe.
Questi sono film per nerd, ma non per quei nerd pretenziosi che si lamentano di tutto.
Voto 8+, leggermente meglio del primo Godzilla e di Kong: Skull Island.
Ho visto questo film su Sky,
Figata pazzesca, esattamente quello che mi aspettavo da un film dove nostri giganti combattono fra loro: botte da orbi, epica, effetti speciali e scene indimenticabili. Nonostante Godzilla non sia propriamente un eroe, allo spettatore viene naturale fare il tifo per lui. Per godersi questi spettacoli bisogna tornare 12enni e buttare via la parte di noi che si aspetta dialoghi elaborati o una trama complessa. E' come leggere un buon fumetto di azione catastrofica.
Certo poteva essere ancora meglio senza la presenza massiccia degli umani che spesso rubano la scena ai mostri. Però le critiche sono esagerate: non dico che mi sono commosso per la storia dei genitori separati che cercano la figlia, ma almeno quella parte non mi ha annoiato e irritato. Ottimo il personaggio di Ken Watanabe.
Questi sono film per nerd, ma non per quei nerd pretenziosi che si lamentano di tutto.
Voto 8+, leggermente meglio del primo Godzilla e di Kong: Skull Island.

- TacitusKilgore
- Main Eventer
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/12/2015, 22:43
Re: Cinema
Ho visto Blade Runner 2049, ma non lo voto per onestà perché non ho visto gli ultimi 40 minuti per sfinimento data la totale pallosita del film.
Ma andiamo con ordine;
Trama niente di che, abbastanza scontata e per nulla appassionante.
Immaginario cyberpunk quasi per niente abbozzato: di luci al neon, pioggia, super tecnologia, umani con impianti cybernetici, neanche l'ombra.
Sviluppo generale tra i più pallosi mai visti. Scene inutilmente lunghe, sembra di stare guardando col rallentatore, se questo è il cinema d'autore ne sto alla larga. Brodo allungato senza alcun motivo.
Protagonista incapace sia nel ruolo di robot che di quello umano, si vede che non ha studiato abbastanza Arnold ma anche van Damme e soci in Universal soldier. Sembra ritardato.
In conclusione, dico che ne ho viste decine e decine di film di fantascienza migliori.
Ma andiamo con ordine;
Trama niente di che, abbastanza scontata e per nulla appassionante.
Immaginario cyberpunk quasi per niente abbozzato: di luci al neon, pioggia, super tecnologia, umani con impianti cybernetici, neanche l'ombra.
Sviluppo generale tra i più pallosi mai visti. Scene inutilmente lunghe, sembra di stare guardando col rallentatore, se questo è il cinema d'autore ne sto alla larga. Brodo allungato senza alcun motivo.
Protagonista incapace sia nel ruolo di robot che di quello umano, si vede che non ha studiato abbastanza Arnold ma anche van Damme e soci in Universal soldier. Sembra ritardato.
In conclusione, dico che ne ho viste decine e decine di film di fantascienza migliori.
- TacitusKilgore
- Main Eventer
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/12/2015, 22:43
Re: Cinema
Ho sempre avuto paura che la saga fosse una giappominkiata..Colosso ha scritto: ↑06/01/2021, 0:11 Ho visto, con anni di ritardo, Goszilla II: King of the Monsters.
Ho visto questo film su Sky,
Figata pazzesca, esattamente quello che mi aspettavo da un film dove nostri giganti combattono fra loro: botte da orbi, epica, effetti speciali e scene indimenticabili. Nonostante Godzilla non sia propriamente un eroe, allo spettatore viene naturale fare il tifo per lui. Per godersi questi spettacoli bisogna tornare 12enni e buttare via la parte di noi che si aspetta dialoghi elaborati o una trama complessa. E' come leggere un buon fumetto di azione catastrofica.
Certo poteva essere ancora meglio senza la presenza massiccia degli umani che spesso rubano la scena ai mostri. Però le critiche sono esagerate: non dico che mi sono commosso per la storia dei genitori separati che cercano la figlia, ma almeno quella parte non mi ha annoiato e irritato. Ottimo il personaggio di Ken Watanabe.
Questi sono film per nerd, ma non per quei nerd pretenziosi che si lamentano di tutto.
Voto 8+, leggermente meglio del primo Godzilla e di Kong: Skull Island.
Re: Cinema
Direi di no, c'è solo un personaggio giapponese e ha una parte marginale. I nemici e alleati di Godzilla sono presi dalla sua serie di film nipponici, ma sono realizzati bene e la loro origine non si nota.TacitusKilgore ha scritto: ↑09/01/2021, 18:00 Ho sempre avuto paura che la saga fosse una giappominkiata..

- TacitusKilgore
- Main Eventer
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/12/2015, 22:43
Re: Cinema
The revenant gli do 8 meno.
Innanzitutto, dovete mettere in conto che la sospensione dell'incredulità va a puttane quasi subito visto che il protagonista sopravvive miracolosamente almeno per 3 volte.
La stessa interpretazione di di Caprio l'ho trovata sopravvalutata. È stato tutto un gemito, ci fosse stata una donna al suo posto, le nazifemministe avrebbero alzato un polverone.
Il punto forte del film oltre all'ambientazione western, sono senza dubbio i magnifici paesaggi.
Infine, 2 ore e mezza di durata l'ho trovata eccessiva per raccontare la classica storiella di vendetta
Innanzitutto, dovete mettere in conto che la sospensione dell'incredulità va a puttane quasi subito visto che il protagonista sopravvive miracolosamente almeno per 3 volte.
La stessa interpretazione di di Caprio l'ho trovata sopravvalutata. È stato tutto un gemito, ci fosse stata una donna al suo posto, le nazifemministe avrebbero alzato un polverone.
Il punto forte del film oltre all'ambientazione western, sono senza dubbio i magnifici paesaggi.
Infine, 2 ore e mezza di durata l'ho trovata eccessiva per raccontare la classica storiella di vendetta
- TacitusKilgore
- Main Eventer
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: 17/12/2015, 22:43
Re: Cinema
Anna su Amazon. Voto 8,13.
Il film è il classico di troie sotto copertura, spionaggio e controspionaggio, usa vs Urss. Insomma cose già ampiamente viste.
Il bello di questo film è che ci sono flashback continui che fanno capire bene la storia, non come quei film dove si lascia tutto in sospeso ed aperto, accontentando i boccaloni che si credono intenditori vedendoci dietro chissà quale massima
Oltre a questo, il punto forte è la protagonista, un gran pezzo di figa, non come quel cesso con la faccia da down di Jennifer Lawrence in Red Sparrow.
Il film è il classico di troie sotto copertura, spionaggio e controspionaggio, usa vs Urss. Insomma cose già ampiamente viste.
Il bello di questo film è che ci sono flashback continui che fanno capire bene la storia, non come quei film dove si lascia tutto in sospeso ed aperto, accontentando i boccaloni che si credono intenditori vedendoci dietro chissà quale massima

Oltre a questo, il punto forte è la protagonista, un gran pezzo di figa, non come quel cesso con la faccia da down di Jennifer Lawrence in Red Sparrow.