Pagina 3 di 3

Re: Gli anni 10'

Inviato: 30/01/2018, 22:41
da Teo_Shield
Sarà forse che quelli erano gli anni in cui eravate giovani e allora vi sembra tutto rosa e fiori? Forse è così eh.

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 0:48
da SouledOut
Adam Bomb ha scritto:Il cinema non esiste solo quello italiano... anche se avevo 10 anni come dici tu, quel periodo l ho vissuto al massimo, a 10 anni andavo a lavorare io e producevo. Tu cosa facevi?! Sentiamo... ma per favore
A 10 anni lavoravi e producevi?
Ma dove hai vissuto, nel terzo mondo del lavoro minorile?


Il cinema non esiste quello italiano, dici? Quindi deduco che la parte degli studios in crisi non ti sia chiara?


Io a 10 anni ero alle elementari, come credo il 99% di chi ha vissuto negli anni '80; spiace tu abbia vissuto ben altre esperienze.

Tra l'atro, io ho fatto 10 anni nel '91, quindi non sono proprio di primo pelo.

Cio' nonostante non vedo con troppa nostalgia gli anni '80, cosi' come non lo faccio per gli anni '90 ed i 2000. Sono anni che hanno avuto i loro alti e i loro bassi, di cui rimpiango poco perche' credo che la qualita' della vita migliori sempre col progresso tecnologico, non fosse altro che per l'allungamento della vita media.

Pero' questa chiacchera da bar sport percui si stava meglio quando si stava peggio (o quando c'era LVI come direbbe Colosso) mi lascia sempre perplesso, soprattutto da chi in quel periodo non era altro che un bambino.

Che lavorava e produceva, sono sicuro. Mi stupisce che tu non sia gia' in pensione, visto quanto hai lavorato da 10 anni in avanti.

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 0:54
da nicola
Così, senza starci a pensare troppo, identifico gli anni '10 con la crisi economica.

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 0:57
da bonf89
Questo comunque è un topic sugli anni duemiladieci.

Se deve diventare l'ennesimo topic sul "una volta era meglio" chiudo prima di rendere patetica la discussione.

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 3:03
da Mr. Mackey
nicola ha scritto:Così, senza starci a pensare troppo, identifico gli anni '10 con la crisi economica.
questo ci sta, nonostante la recensione sia nata nel 2007. La crisi economica con tanto di Troika, integrazione UE a serio rischio, reborn nazionalismi ecc... effettivamente ci sta come caratteristica di questi anni.

per quanto riguarda i film, indubbiamente da un punto di vista creativo sono stati i peggior anni di sempre. Gli anni 80', seppur decisamente sotto il periodo d'oro (60-70') comunque sono riusciti difendersi bene.

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 10:42
da AL Snow
Parlando di musica, ma che si può estendere in parte anche ad altre categorie come il cinema o anche al wrestling, si può notare un fenomeno che è nato già nel decennio scorso ma che si è fatto decisamente più rilevante in questo e parlo della sovraesposizione.
Non deve essere per forza un male ma è un dato di fatto ed è la grande rivoluzione di questi anni.
Il fatto che non esista soltanto un canale ufficiale per farsi conoscere porta diverse cose vediamo se riesco a riassumerle in punti

-Ambito mainstream: le case discografiche essendo più in difficoltà puntano solo sul sicuro e non possono più permettersi certi azzardi come in passato, anche un gruppo come i Coldplay ha dovuto abbassare l'asticella per raggiungere la popolarità di cui gode. Difficilmente in questi anni vedremo spiccare nelle classifiche mondiali album davvero innovativi se non nell'Hip Hop americano forse (mi riferisco ad artisti tipo Lamar).
D'altro canto al di la dei gusti personali le grandi produzioni pop rispetto agli anni 90 inizio 2000 sono avanti anni luce come produzione ed idee. Siamo passati da Britney Spears, Backstreet Boys e boy band in generale che erano solo ed unicamente personaggi a Bruno Mars Farrel Lorde e anche se qualcuno storcerà il naso Bibier. Ripeto non è un genere che apprezzo particolarmente ma è innegabile la qualità di produzione rispetto al passato.

-Ambito indipendente: Anche qui pro e contro perchè indipendente non è per forza sinonimo di qualità e se prima emergeva principalmente chi valeva di più oggi puoi trovare di tutto e può succedere spesso che artisti dotati che in passato sarebbero emersi più facilmente si possano perdere nel marasma, il lato positivo è che con un briciolo di pazienza oggi puoi davvero ascoltare ottime cose per ogni genere in quantità industriale.

Per quanto mi riguarda da appassionato di musica per me questo periodo è la manna dal cielo perchè posso passare giornate ad esplorare generi nuovi a scoprire nuovi gruppi andare avanti e indietro nel tempo
Il rovescio è che alla massa, non in senso negativo ma intendo coloro per cui la musica non è passione ma semplice passatempo, arriveranno meno influenze diverse ma come dicevo prima solo cose più standard e "sicure", sarà difficile rivedere tra gli album più venduti cose come Nervind Ok Computer Supernatural Ten

Sul cinema sono meno ferrato non so se può valere lo stesso discorso, mentre trovo delle analogie con il wrestling dove la WWE tende ad appiattirsi andare sul sicuro a non rischiare nulla di innovativo mentre non è mai stato cosi facile poter seguire le indies, lo vedo anche qui sul forum dove a parte qualche topic dedicato fino a non troppi anni fa non venivano citate spesso, oggi invece è molto più diffuso il fenomeno.

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 14:09
da Mr. Mackey
AndyLewis ha scritto:
-Ambito mainstream: le case discografiche essendo più in difficoltà puntano solo sul sicuro e non possono più permettersi certi azzardi come in passato, anche un gruppo come i Coldplay ha dovuto abbassare l'asticella per raggiungere la popolarità di cui gode. Difficilmente in questi anni vedremo spiccare nelle classifiche mondiali album davvero innovativi se non nell'Hip Hop americano forse (mi riferisco ad artisti tipo Lamar).
D'altro canto al di la dei gusti personali le grandi produzioni pop rispetto agli anni 90 inizio 2000 sono avanti anni luce come produzione ed idee. Siamo passati da Britney Spears, Backstreet Boys e boy band in generale che erano solo ed unicamente personaggi a Bruno Mars Farrel Lorde e anche se qualcuno storcerà il naso Bibier. Ripeto non è un genere che apprezzo particolarmente ma è innegabile la qualità di produzione rispetto al passato.

-Ambito indipendente: Anche qui pro e contro perchè indipendente non è per forza sinonimo di qualità e se prima emergeva principalmente chi valeva di più oggi puoi trovare di tutto e può succedere spesso che artisti dotati che in passato sarebbero emersi più facilmente si possano perdere nel marasma, il lato positivo è che con un briciolo di pazienza oggi puoi davvero ascoltare ottime cose per ogni genere in quantità industriale.

Per quanto mi riguarda da appassionato di musica per me questo periodo è la manna dal cielo perchè posso passare giornate ad esplorare generi nuovi a scoprire nuovi gruppi andare avanti e indietro nel tempo
Il rovescio è che alla massa, non in senso negativo ma intendo coloro per cui la musica non è passione ma semplice passatempo, arriveranno meno influenze diverse ma come dicevo prima solo cose più standard e "sicure", sarà difficile rivedere tra gli album più venduti cose come Nervind Ok Computer Supernatural Ten
Qualcosa condivido, altre cose decisamente no. Sul pop per dire mi trovo decisamente in disaccordo. Cioè te hai scelto il peggio del peggio degli anni 00' contro comunque roba ascoltabile di oggi. (Anche io apprezzo Bieber) Ma occhio confondere il pop con il mainstream. Gli anni 00', seppur non sui grandiosi livelli degli anni 80', sono riusciti piazzare molte gemme pop di assoluto valore. Poi ripeto, sul fatto che il mainstream/ commerciale sia migliorato sono d'accordo, ma pop non significa mainstream.

sulle indie, cosi come anche sull'evoluzione del rap, concordo. Il fatto che le majors non vogliono rischiare io lo vedo come fatto positivo, significa che le indies con le idee hanno più margini per espandersi. Se pero vogliono avvicinarsi alle majors scimmiottando il loro prodotto, fanno di norma una brutta fine. (vedi TNA)

quanto riguarda i movimenti significativi, per me la crisi dura già da 20 anni, e anche in questo condivido la tua analisi.

i Coldplay invece fanno schifo :D

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 16:00
da AL Snow
Mr. Mackey ha scritto:
Qualcosa condivido, altre cose decisamente no. Sul pop per dire mi trovo decisamente in disaccordo. Cioè te hai scelto il peggio del peggio degli anni 00' contro comunque roba ascoltabile di oggi. (Anche io apprezzo Bieber) Ma occhio confondere il pop con il mainstream. Gli anni 00', seppur non sui grandiosi livelli degli anni 80', sono riusciti piazzare molte gemme pop di assoluto valore. Poi ripeto, sul fatto che il mainstream/ commerciale sia migliorato sono d'accordo, ma pop non significa mainstream.

sulle indie, cosi come anche sull'evoluzione del rap, concordo. Il fatto che le majors non vogliono rischiare io lo vedo come fatto positivo, significa che le indies con le idee hanno più margini per espandersi. Se pero vogliono avvicinarsi alle majors scimmiottando il loro prodotto, fanno di norma una brutta fine. (vedi TNA)

quanto riguarda i movimenti significativi, per me la crisi dura già da 20 anni, e anche in questo condivido la tua analisi.

i Coldplay invece fanno schifo :D
Ho capito la tua critica sul discorso pop/main stream in effetti ho un pò mischiato i concetti, ed è vero che qualche gemma pop c'è stata anche nei 90.
Ma il mio discorso nasceva più dal lato del successo commerciale, ho dato uno sguardo agli album più venduti dei 90/inizio 00 con quelli dei 2010 in poi, e i nomi son quelli che ho fatto a livello di vendite, da una parte hai la Spears e i Beckstreet che risultano tra i best sellers se ti andava bene una Celine Dion e ad oggi hai i Bruno Mars Biebier ecc.. stesso filone commerciale ma con molta più qualità artigianale almeno. Mentre nei '10 è difficile trovare album davvero significativi che abbiano anche venduto molto come succedeva in passato.

I primi coldplay erano tanta roba, adesso sono un pò l'ombra di loro stessi e nemmeno io riesco ad ascoltare a fondo i loro album ma non mi danno neppure fastidio quanto un Ed Sheeran

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 16:09
da bonf89
I Coldplay fino a X&Y compreso mi piacevano assai.

Ma a me piace Sheeran. :roll: :lol:

Re: Gli anni 10'

Inviato: 31/01/2018, 17:17
da AL Snow
Potrei spiegarti perchè lo disprezzo con tutto il cuore ma andremmo off topic :lol:

Re: Gli anni 10'

Inviato: 01/02/2018, 2:22
da Mr. Mackey
Ed Sheeran non scherziamo, è la mediocrità fatta di persona. Musicalmente zero, personaggio assolutamente inutile, uno con nulla da dire. Il tanto criticato Bieber >>>>>>>> Sheeran.

Cmq se mi chiedessero cosa, tra musica e cinema è più in crisi, risponderei senza dubbio cinema. Nel rock in senso lato (il rock in senso stretto è morto d parecchio) se cerchi trovi sempre ottimi album, ovviamente non più i capolavori assoluti, da 10 in pagella, pero di buon album ne trovi ancora. Ovviamente nulla di questi passa in radio se non per sbaglio. Vi dico pure che tecnicamente parlando non siamo neanche messi male, il problema è che non si riesce fare più nulla di importante, ne sul piano innovativo, ne sul piano di importanza sociale (inteso come movimenti, rappresentazioni, ecc).

Questo a riguardo la musica. Il cinema invece è proprio messo di merda, indubbiamente abbiamo assistito ai peggior anni di sempre.

Re: Gli anni 10'

Inviato: 05/02/2018, 12:46
da Adam Bomb
SouledOut ha scritto:
Adam Bomb ha scritto:Il cinema non esiste solo quello italiano... anche se avevo 10 anni come dici tu, quel periodo l ho vissuto al massimo, a 10 anni andavo a lavorare io e producevo. Tu cosa facevi?! Sentiamo... ma per favore
A 10 anni lavoravi e producevi?
Ma dove hai vissuto, nel terzo mondo del lavoro minorile?


Il cinema non esiste quello italiano, dici? Quindi deduco che la parte degli studios in crisi non ti sia chiara?


Io a 10 anni ero alle elementari, come credo il 99% di chi ha vissuto negli anni '80; spiace tu abbia vissuto ben altre esperienze.

Tra l'atro, io ho fatto 10 anni nel '91, quindi non sono proprio di primo pelo.

Cio' nonostante non vedo con troppa nostalgia gli anni '80, cosi' come non lo faccio per gli anni '90 ed i 2000. Sono anni che hanno avuto i loro alti e i loro bassi, di cui rimpiango poco perche' credo che la qualita' della vita migliori sempre col progresso tecnologico, non fosse altro che per l'allungamento della vita media.

Pero' questa chiacchera da bar sport percui si stava meglio quando si stava peggio (o quando c'era LVI come direbbe Colosso) mi lascia sempre perplesso, soprattutto da chi in quel periodo non era altro che un bambino.

Che lavorava e produceva, sono sicuro. Mi stupisce che tu non sia gia' in pensione, visto quanto hai lavorato da 10 anni in avanti.
I tuoi discorsi da c******e te li puoi tenere, BIMBOMINKIA

Re: Gli anni 10'

Inviato: 05/02/2018, 13:32
da Teo_Shield
Moderiamo i termini, grazie.

Re: Gli anni 10'

Inviato: 06/02/2018, 0:29
da SouledOut
Adam Bomb ha scritto:
SouledOut ha scritto:
Adam Bomb ha scritto:Il cinema non esiste solo quello italiano... anche se avevo 10 anni come dici tu, quel periodo l ho vissuto al massimo, a 10 anni andavo a lavorare io e producevo. Tu cosa facevi?! Sentiamo... ma per favore
A 10 anni lavoravi e producevi?
Ma dove hai vissuto, nel terzo mondo del lavoro minorile?


Il cinema non esiste quello italiano, dici? Quindi deduco che la parte degli studios in crisi non ti sia chiara?


Io a 10 anni ero alle elementari, come credo il 99% di chi ha vissuto negli anni '80; spiace tu abbia vissuto ben altre esperienze.

Tra l'atro, io ho fatto 10 anni nel '91, quindi non sono proprio di primo pelo.

Cio' nonostante non vedo con troppa nostalgia gli anni '80, cosi' come non lo faccio per gli anni '90 ed i 2000. Sono anni che hanno avuto i loro alti e i loro bassi, di cui rimpiango poco perche' credo che la qualita' della vita migliori sempre col progresso tecnologico, non fosse altro che per l'allungamento della vita media.

Pero' questa chiacchera da bar sport percui si stava meglio quando si stava peggio (o quando c'era LVI come direbbe Colosso) mi lascia sempre perplesso, soprattutto da chi in quel periodo non era altro che un bambino.

Che lavorava e produceva, sono sicuro. Mi stupisce che tu non sia gia' in pensione, visto quanto hai lavorato da 10 anni in avanti.
I tuoi discorsi da c******e te li puoi tenere, BIMBOMINKIA

Bimbominchia?

A casa mia 1991-10 anni fa 1981 come anno di nascita.

Quindi ringrazio per il bimbo, meno per il minchia.