Il wrestling è mai stato rispettato?

Discuti qui di tutto quello che vuoi inerente al wrestling. Per la WWE è SPOILER (e quindi va segnalato accuratamente) tutto ciò che non sia stato ancora trasmesso da Sky Italia. Per le altre federazioni è SPOILER quanto non sia stato ancora trasmesso in TV negli USA.
Avatar utente
andreawarrior
WWE Legend
Messaggi: 12891
Iscritto il: 05/11/2009, 23:24

Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da andreawarrior »

Spesso parlando coi fans di wrestling italiani sento dire che gli italiani sono un popolo di caproni, perchè considerano il wrestling una buffonata, senza neanche sforzarsi di capirlo un minimo.

Ma siamo sicuri che è così solo in Italia? io sono stato negli USA 10 anni fa e ho parlato con una quindicina di americani e dopo aver saputo che seguo il wrestling, mi guardavano un po' straniti, poi chiaramente 15 persone sono un campione troppo piccolo...

Però ad esempio il libro di Lou Thesz inizia così "ho trovato difficoltà a trovare qualcuno disposto a pubblicare questo libro, perchè la gente pensa che i fans di wrestling siano analfabeti"

Dite la vostra.
Avatar utente
Colosso
Hall of Famer
Messaggi: 44537
Iscritto il: 30/10/2009, 21:30

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da Colosso »

Penso che il wrestling abbia sempre raccolto il disprezzo della categoria degli intellettuali snob... il miglior esempio è Woody Allen che in un suo film non si capacita di come qualcuno possa abbassarsi a guardarlo.
Immagine
Avatar utente
nicola
WWE Legend
Messaggi: 5445
Iscritto il: 12/10/2012, 23:57

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da nicola »

Discorso lungo...
Vado un po' a ruota libera...
Beh, il Pro Wrestling ha una storia un po' così...nasce come spettacolo da fiera, che serve a fregare soldi agli scommettitori (il termine mark nasce in quel periodo e ha una connotazione fortemente dispregiativa, tipo "pollo da spennare"), poi diventa uno spettacolo pseudo sportivo un po' grossolano, poi lo show televisivo preferito dalle casalinghe...
Poi c'è il discorso della Kayfabe, che nasce in un'epoca dov'è questione di vita o di morte (perché i wrestler dei primi del '900 che predeterminavano i match stavano a tutti gli effetti commettendo un reato, truccando un evento sportivo e truffando gli scommettitori), e che ha dato al mondo del Pro Wrestling sempre un'aria ambigua, losca, da setta segreta o società criminale...
E' illuminante a tal proposito il libro di "Playboy" Gary Hart che, nella Chicago degli anni '50, mentre si allenava per diventare un Pro Wrestler, lavorava anche per la criminalità organizzata e nota tantissime somiglianze tra i due mondi...adesso non vado a controllare i passaggi precisi ma scrive qualcosa come "i criminali si intendono al volo con i wrestler, perché entrambi frequentano ambienti dove la cosa più importante è saper tenere la bocca chiusa".
Negli anni '60 e '70 molte persone si vergognavano di ammettere di guardare il wrestling...tanto è vero che, quando furono introdotti dei sistemi di rilevazione dei rating più precisi, si scoprì che gli spettatori erano molto di più di quanto si pensava quando venivano utilizzate le interviste telefoniche.
Questo, a grandi linee, per la storia, sul prodotto moderno scrivo dopo.
Avatar utente
Tsunami
WWE Legend
Messaggi: 14811
Iscritto il: 31/03/2010, 11:24
Località: Villeneuve (AO)
Contatta:

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da Tsunami »

Semplicemente perché il wrestling non è considerato uno sport come Football, basket o altro.
E' visto come un prodotto di intrattenimento, quindi aspettarsi che venga rispettato in quella dimensione è semplicemente sbagliato.
Da quel punto di vista probabilmente ha più rispetto il roller derby...

In italia poi... c'è uno sport che non sia il calcio che sia rispettato?
Ci si ricorda di tennis, basket, sci o altro solo quando un italiano fa risultato...
Con la Pennetta o la Vinci per una settimana tutti italiani e tennisti (tra l'altro, un altro tassello nel complotto della moda femminista...).
Abbiamo 2 o 3 ottimi atleti italiani in NBA, ma ce li ricordiamo solo se sono nominati MVP o la lo squadra fa un successo.

Fai uno sport dove non ci sia un pallone o della fregna a farsi selfie...
Avatar utente
Colosso
Hall of Famer
Messaggi: 44537
Iscritto il: 30/10/2009, 21:30

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da Colosso »

In Italia gli intellettuali disprezzano anche il calcio perchè troppo legato alle passioni del volgo. Non hai mai sentito la frase dei 22 idioti in mutande che corrono dietro a un pallone?
Il wrestling ha la stessa connotazione: sport popolare per antonomasia, legato a un pubblico di bassa lega e facile contentatura.
Immagine
Avatar utente
Tsunami
WWE Legend
Messaggi: 14811
Iscritto il: 31/03/2010, 11:24
Località: Villeneuve (AO)
Contatta:

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da Tsunami »

Si, ok, ho capito, li fil rouge dei tuoi interventi per i prossimi giorni sarà "gli intellettualoidi, lo schifo", che va dopo "le donne che schifo"...

Non concentriamoci magri su una sola categoria che a quanto pare oggi ti solletica e con cui ci frantumerai le palle allo sfinimento..
Avatar utente
andygege
Main Eventer
Messaggi: 767
Iscritto il: 26/01/2016, 18:43

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da andygege »

Ma cos'è che viene rispettato da tutti?
Mi piace il calcio ma ci sarà sempre qualcuno che pensa si tratti solo di 22 idioti dietro un pallone.
Mi piacciono i fumetti ma ci sarà sempre qualcuno che pensa si tratti solo di cazzate da bambini.
Mi piace il wrestling ma ci sarà sempre qualcuno che pensa si tratti solo di botte finte tra mostri dopati.

E come direbbe Maccio Capatonda: "A me che ca**o me ne frega a me'"
Avatar utente
nicola
WWE Legend
Messaggi: 5445
Iscritto il: 12/10/2012, 23:57

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da nicola »

Tsunami ha scritto:Semplicemente perché il wrestling non è considerato uno sport come Football, basket o altro.
Ma come fa a essere considerato uno sport se ha abbandonato ogni pretesa anche solo di assomigliargli?
andygege ha scritto:Ma cos'è che viene rispettato da tutti?
Mi piace il wrestling ma ci sarà sempre qualcuno che pensa si tratti solo di botte finte
E anche qui...ma il wrestling, adesso, si presenta in questo modo, come uno spettacolo un po' così, di botte finte...
Magari saranno solo coincidenze, ma se andate a vedere i commenti su Youtube ai match degli anni 50', 60', 70', ci sono tanti appassionati dell'epoca, stessa cosa se andate su qualche forum in cui si parla di wrestling del tempo...gente di 50, 60 anni che scrive con passione su questo argomento.
Io sono entrato a far parte di questo sito tardi, avevo 32 anni, adesso tra un po' ne ho 36 e di staffer della mia generazione che hanno smesso perché non ce la facevano più, perché avevano il vomito, perché avevano il burnout, ecc. ne ho visti così tanti che ho perso il conto...
E non avrà valore statistico, ma davvero credo che sia difficile appassionarsi adesso...
Avatar utente
PastaColPesto
Upper Carder
Messaggi: 440
Iscritto il: 22/12/2014, 19:08

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da PastaColPesto »

La WWE oggi non la seguo quindi non la posso giudicare, ricordo peró molte scene che vedevo anni fa quando era ancora popolare in Italia... descriverle come buffonate é eufemistico.
Se a questo aggiungi due commentatori che facevano sembrare tutto una pagliacciata.....
Immagine
Luca Borgia
Upper Carder
Messaggi: 493
Iscritto il: 13/02/2012, 21:30

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da Luca Borgia »

Alla fine tanti lo considerano una disciplina di serie b, per la predeterminazione, il contorno "caricaturale" dei lottatori e delle vicende che portano gli stessi a sfidarsi. Mi è capitato più volte di rispondere in questo modo: "Ok, i risultati sono organizzati. Ma il ciclismo con il doping? Scene pessime come Barrichello che si ferma a 30 m dal traguardo per far vincere il titolo a Schumacher con mesi di anticipo? Certe partite di fine stagione accomodate per convenienza? Almeno il wrestling è sempre spettacolare e qualche sorpresa la riserva sempre, o quasi".
Sono d'accordo con chi dice che oggi è più difficile appassionarsi. Ai miei tempi, oltre ai personaggi irripetibili, molto ha aiutato un commento serio ma con il giusto spirito, Dan Peterson è stata la persona giusta al posto giusto. E anche Tony Fusaro, pur con qualche differenza, lo è stato, nel suo piccolo (non lui, ma il prodotto quasi artigianale delle sue trasmissioni della NJPW). Valenti e Recalcati mi hanno fatto vergognare di seguire il wrestling, toglievo il volume. Tra "Bret Hart, rifiutando di perdere..." (dopo uno dei molti conti di due nel match, interminabile e bellissimo, contro Bulldog a Summerslam 92; questa è stata un'espressione riuscitissima) e "figur'e mme" io non ho dubbi...Dipende anche da come lo si presenta, il prodotto. Poi, ok, è sempre rimasto sul limite del semiserio: ma lo stesso Peterson sfotteva, a fine anni 80, gli intellettuali di Milano che guardavano Superstars of Wrestling di nascosto, il sabato sera...
Avatar utente
nicola
WWE Legend
Messaggi: 5445
Iscritto il: 12/10/2012, 23:57

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da nicola »

Luca Borgia ha scritto:Alla fine tanti lo considerano una disciplina di serie b, per la predeterminazione, il contorno "caricaturale" dei lottatori e delle vicende che portano gli stessi a sfidarsi. Mi è capitato più volte di rispondere in questo modo: "Ok, i risultati sono organizzati. Ma il ciclismo con il doping? Scene pessime come Barrichello che si ferma a 30 m dal traguardo per far vincere il titolo a Schumacher con mesi di anticipo? Certe partite di fine stagione accomodate per convenienza?
A parte l'espressione iniziale, in cui ammetti i risultati organizzati, sono più o meno le risposte che davano i wrestler di decenni fa a chi dubitava dell'autenticità della disciplina... :D
Sul resto...il contorno è sempre più caricaturale, ma anche l'azione sul ring non scherza mica, eh.
Seguendo poco il prodotto attuale, quelle poche volte che lo faccio certe cose mi balzano agli occhi...
Ma perché è obbligatorio fare facce o gesti da scemi prima di ogni mossa a marchio registrato?
Ma perché un wrestler, intrappolato in una mossa di sottomissione, non ha le forze per liberarsi ma riesce a battere ritmicamente il braccio sul tappeto?
Da quando i pugni hanno smesso di fare male?
Ma perché gli atleti balzano fuori dal ring, atterrano sull'avversario e lo stendono, e poi, invece di infierire, si allontanano fissando il vuoto per trenta secondi?
:D :D :D
Luca Borgia
Upper Carder
Messaggi: 493
Iscritto il: 13/02/2012, 21:30

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da Luca Borgia »

Eh, un po' si pecca di credibilità, però i miei giudizi, da 37enne, sono forse troppo influenzati dal ricordo giovanile. C'erano anche allora momenti in cui dicevi "ma perché non chiude?" e cose simili, le risposte sono arrivate anni dopo ma va bene così. Seguo anch'io pochino il prodotto attuale, pur leggendo i report: qualche giorno fa ero in vacanza e avevo Sky in camera, ho visto spezzoni di Raw e di NXT e quello che mi è piaciuto di più è stato (ri)vedere Samoa Joe (che ha battuto Crews, che mi dice pochino, una sorta di Lashley forse più dinamico). Lui è credibile, e meriterebbe un bel push a Raw. Non mi hanno fatto una buona impressione le coppie arrivate da NXT, Enzo e Cass e i Vaudevillains: ma non posso giudicare bene, li ho visti solo a Raw e mi sono apparsi forzati, forse ad NXT mostravano più "sostanza".
Avatar utente
nicola
WWE Legend
Messaggi: 5445
Iscritto il: 12/10/2012, 23:57

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da nicola »

Luca Borgia ha scritto:Eh, un po' si pecca di credibilità, però i miei giudizi, da 37enne, sono forse troppo influenzati dal ricordo giovanile. C'erano anche allora momenti in cui dicevi "ma perché non chiude?" e cose simili
Per carità, i momenti così ci sono sempre stati, indiscutibile...
E non è che io voglio tornare a vestire tutti i wrestler in questo modo
t02200382_0800139010809025072.jpg
t02200382_0800139010809025072.jpg (20 KiB) Visto 3265 volte
e riproporre dei begli scontri di Catch Wrestling di due ore...
Però, riguardo al discorso dei ricordi giovanili...no.
Su questo sono sicuro al 100% perché il wrestling del passato lo guardo molto...certe cose sono proprio tipiche degli ultimi anni.
Avatar utente
Evil
Main Eventer
Messaggi: 665
Iscritto il: 03/09/2015, 20:02
Località: Faenza

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da Evil »

Le cose assurde ci sono sempre state, in quanti ai tempi di The Rock hanno pensato "Se 'sto qui è talmente sfinito da non potersi rialzare durante le taunt del People's Elbow, perché The Rock non lo schiena e basta?"
O durante la Old School, l'avversario che aspetta che Taker salga sulle corde, ci cammini sopra e poi salti? Non sarebbe molto più logico un qualsiasi movimento, in modo da far cadere Undy?

In ogni caso ho sempre trovato supidissimo che un wrestler non si sposti quando vede l'avversario che sta per fare un Suicide Dive (in Lucha Underground succede sempre e mi da sempre fastidio.).
Avatar utente
LesnarMania
World Champion
Messaggi: 3663
Iscritto il: 04/04/2016, 2:15
Località: Suplex City

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da LesnarMania »

Evil ha scritto:Le cose assurde ci sono sempre state, in quanti ai tempi di The Rock hanno pensato "Se 'sto qui è talmente sfinito da non potersi rialzare durante le taunt del People's Elbow, perché The Rock non lo schiena e basta?" O durante la Old School, l'avversario che aspetta che Taker salga sulle corde, ci cammini sopra e poi salti? Non sarebbe molto più logico un qualsiasi movimento, in modo da far cadere Undy?
Mai pensato cose del genere. Proprio per questo la visione mark nel Wrestling é la migliore: lieta, beata e spensierata.
#FreeLesnar
Avatar utente
nicola
WWE Legend
Messaggi: 5445
Iscritto il: 12/10/2012, 23:57

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da nicola »

Evil ha scritto:Le cose assurde ci sono sempre state, in quanti ai tempi di The Rock hanno pensato "Se 'sto qui è talmente sfinito da non potersi rialzare durante le taunt del People's Elbow, perché The Rock non lo schiena e basta?"
O durante la Old School, l'avversario che aspetta che Taker salga sulle corde, ci cammini sopra e poi salti? Non sarebbe molto più logico un qualsiasi movimento, in modo da far cadere Undy?

In ogni caso ho sempre trovato supidissimo che un wrestler non si sposti quando vede l'avversario che sta per fare un Suicide Dive (in Lucha Underground succede sempre e mi da sempre fastidio.).
Il problema è l'insieme non il singolo episodio...
Una cosa assurda passa, due passano, tre... dai, faccio lo sforzo...decine e decine una di fila all'altra sinceramente non ce la faccio...oh, sarà un mio limite. :(
Luca Borgia
Upper Carder
Messaggi: 493
Iscritto il: 13/02/2012, 21:30

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da Luca Borgia »

Nicola, concordo. I ricordi giovanili si riferivano a tante cose, ma non alle smorfiette che ogni tanto fa Ziggler -che pure mi piace- o a Reigns che si sistema la frangia mentre le "prende" da non so più chi...
jena.
World Champion
Messaggi: 2126
Iscritto il: 05/01/2010, 20:11

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da jena. »

tutto vero e logico quello che dice Nicola, che chiaramente è alla base del motivo per cui il wrestling sarà sempre perculato da una larga fetta di persone*, che questo a noi piaccia o no...
però d'altra parte il wrestling è anche questo. Non gli puoi togliere la teatralità. La bravura nel caratterizzare un match (e un personaggio) sta proprio nell'avere il buon gusto di camminare sul filo tra teatralità e ridicolo, senza sconfinare mai.

Sarò blasfemo ma mi permetto anche di ricordare ciò che Umberto Eco scrisse a proposito del film Casablanca:
"Quando tutti gli archetipi irrompono senza decenza, si raggiungono profondità omeriche. Due cliché fanno ridere, cento commuovono".
Ecco, questo è ciò che proietta nella storia gli incontri di wrestling veramente riusciti, e lo stesso vale per le storyline.




*non vedo, peraltro, nessun legame tra capacità o meno tra quanto una persona sia colta o intellettuale e quanto possa seguire il wrestling.
Mio padre, cinque anni per finire le medie e poi a lavorare (e non c'è nulla da vergognarsi ovviamente, erano tempi diversi e situazioni sociali diverse) son trent'anni che non capisce che cosa ci trovo a vedere gente che se le dà per finta (anche se guardava il "catch" ai tempi di Fusaro convinto che quegli incontri fossero veri :oops: );
per contro, Andy Warhol era un fan accanito spesso presente sugli spalti negli show della WWF al Madison Square Garden.
Avatar utente
BARRAGE.
Upper Carder
Messaggi: 450
Iscritto il: 13/12/2015, 20:59

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da BARRAGE. »

LesnarMania ha scritto:
Evil ha scritto:Le cose assurde ci sono sempre state, in quanti ai tempi di The Rock hanno pensato "Se 'sto qui è talmente sfinito da non potersi rialzare durante le taunt del People's Elbow, perché The Rock non lo schiena e basta?" O durante la Old School, l'avversario che aspetta che Taker salga sulle corde, ci cammini sopra e poi salti? Non sarebbe molto più logico un qualsiasi movimento, in modo da far cadere Undy?
Mai pensato cose del genere. Proprio per questo la visione mark nel Wrestling é la migliore: lieta, beata e spensierata.
Concordo.
Non solo andrebbe visto, ma anche commentato in visione mark. Facendo altrimenti, si rovina gran parte della magia e del piacere di seguire il wrestling.
Avatar utente
nicola
WWE Legend
Messaggi: 5445
Iscritto il: 12/10/2012, 23:57

Re: Il wrestling è mai stato rispettato?

Messaggio da nicola »

jena. ha scritto:tutto vero e logico quello che dice Nicola
Grazie...
jena. ha scritto: però d'altra parte il wrestling è anche questo. Non gli puoi togliere la teatralità.
...anche se mi accorgo di non essermi fatto capire bene. :(
Non voglio togliere al wrestling la teatralità!
Se no, appunto, torniamo ai match di John Pesek...
Mi piacerebbe avere momenti di teatralità calati in un contesto diverso, un po' più serio, logico, da federazione sportiva.
Nei match, nel booking, nella presentazione...
Uno sport con momenti di teatralità, non un teatrino farsesco con qualche sprazzo di sport (esagero, magari, ma per intenderci)...
Rispondi