Pagina 1 di 2

Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 16:33
da ThePredator
Topic per parlare postare video immagini e quant'altro su qualunque cosa ci venga in mente.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 16:34
da AlikShowstopper
beh ha dato origine ad alcuni dei prodotti più patetici di ogni epoca, ricordati con giubilo soltanto per l'età giovanile dei spettatori

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 16:36
da ThePredator
Inizio io visto che si parlava di 80 e telefilm, in quante e quali puntate dell'a-team c'è la partecipazione di Hogan?
ricordo una in un campo da basket o cose simili, e sono certo che quell'episodio durò più puntate...

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 16:37
da ThePredator
AlikShowstopper ha scritto:beh ha dato origine ad alcuni dei prodotti più patetici di ogni epoca, ricordati con giubilo soltanto per l'età giovanile dei spettatori
interessante, puoi farne anche a meno di partecipare se questo è il tuo illustre parere.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 16:44
da AlikShowstopper
ThePredator ha scritto:
AlikShowstopper ha scritto:beh ha dato origine ad alcuni dei prodotti più patetici di ogni epoca, ricordati con giubilo soltanto per l'età giovanile dei spettatori
interessante, puoi farne anche a meno di partecipare se questo è il tuo illustre parere.
dopo aver visto porcherie come saint seiya ho avuto un disgusto per gli anni 80
Ho avuto il piacere di rivedere mcgyver di recente o anche l'Ateam , nulla di particolare visti con occhi maggiormente consapevoli e senza prosciutti sugli occhi

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 16:45
da ThePredator
Ok, ma vuole essere un topic per ricordare, non l'ennesimo dove non va mai bene niente a nessuno e si entra solo per criticare.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 16:47
da AlikShowstopper
ThePredator ha scritto:Ok, ma vuole essere un topic per ricordare, non l'ennesimo dove non va mai bene niente a nessuno e si entra solo per criticare.
ok spengo il cervello

dio li fa
chuck norris li accoppa
Mcgyver li aggiusta

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 16:49
da ThePredator
Perfetto, grazie e arrivederci ;)

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 17:35
da bonf89
ThePredator ha scritto:Ok, ma vuole essere un topic per ricordare, non l'ennesimo dove non va mai bene niente a nessuno e si entra solo per criticare.
Questo però vale per tutti i topic.

Alik, tu evita di ricordare le cose peggiori di questi periodi.

Voi altri magari evitare di parlare in ogni topic di quanto era migliore il wrestling una volta, dello starpawah, o della solita diatriba tra pesi leggeri e pesi massimi nel wrestling.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 18:37
da ThePredator
Scusa ma Voi chi?
tu mi hai preso proprio di mira a questo punto....dimmi quando avrei parlato ogni volta di quello che dici tu.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 18:38
da Pavel11
Holly e Benji 8-)

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 18:46
da Mr. Mackey
Grade topic Predator!

Gli anni 80' da un punto di vista della musica sono il must, i miei anni preferiti: le mille facce del post-punk, il hardcore, i cantastorie maledetti (Cave, Waits), gli anni d'oro del pop, il movimento alt/indie che comincia proprio alla fine degli anni 80' con la morte del post-punk. Prince! Negli UK nasce il Madchester sound. Gli Smitsh di Morrisey! I primi dischi dei Public Enemy e degli A Tribe Called Quest, cioè il must del rap.

Anni 90' forse più significati quanto a movimenti più mainstream (il Grunge, contro la loro volontà) onestamente pero non tra i miei preferiti. Apprezzo molto il brit-pop, qualche scena rap (gli Outkast, i Wu-Tang, Nas), mentre ho sempre rispettato ma mai sentito mio il shoegaze o il post-rock da camera. Grandissimi anni per l'elettronica, questo va ricordato.

Anni 00': pochi, pochissimi capolavori. Tolto l'ultimo grande album degli Outkast, c'è una cosa strana da notare: praticamente molte band fanno un grandissimo album di esordio, per poi peggiorare con quelli successivi. Se ci fate caso, è una regola che vale quasi per tutte le band che sono arrivati vicini al capolavoro da 10 in pagella, ovvero: Strokes, Interpol, Arcade Fire, Dizzee Rascal ecc... in parte minore anche i Kasabian, Franz Ferdinand o gli AM.

CINEMA: dopo il periodo d'oro (60-70') c'è una prima crisi, nel cinema italiano si salva veramente poco (Moretti, Caligari e stop) gli USA si riprendono alla grande negli anni 90'.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 19:52
da ilbuonemman
Mackey, ti dispiacerebbe fare un elenchino con i gruppi migliori di ogni decade? Non ci perdere troppo tempo eh, magari quelli che preferisci e ritieni più validi. Se ti va ovviamente.
Mi sembri, veramente, un grande esperto di musica.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 21:11
da Colosso
Mackey, forse gli 80 non sono stati una grande decade per il cinema di autore, ma per i blockbuster commerciali sono stati una manna.
Molti dei miei film preferiti (per me che sono un fan degli action vecchia maniera) provengono da quella decade.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 01/02/2018, 23:35
da ThePredator
Per quanto riguarda la tv, senza dubbio l'epoca dei telefilm.
io credo di averli visti tutti, da miami vice a hercules o più forte ragazzi o vip con pamela andersson.
L'unico che non ho mai seguito più di tanto è stato magnum p.i.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 02/02/2018, 0:24
da bonf89
ThePredator ha scritto:Scusa ma Voi chi?
tu mi hai preso proprio di mira a questo punto....dimmi quando avrei parlato ogni volta di quello che dici tu.
Quelli che hanno preso parte alla discussione nell'altro topic. Credo che lo sappiano benissimo i coinvolti visto che ho scritto anche "di là".

E finiscila di fare la vittima che non ti si addice.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 02/02/2018, 0:49
da Inklings
Immagine

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 02/02/2018, 0:51
da Inklings
Immagine

Per non dimenticare il miracolo dei primi '00

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 02/02/2018, 0:59
da bonf89
Giusto per dire le prime cose che mi vengono in mente.

Film anni '80 ricordo volentieri Una pallottola spuntata, Batman, Shining, e non scordiamoci l'ultimo film della Trilogia del Tempo

Anni '90 ci sono dei capolavori: Le ali della libertà e Il silenzio degli innocenti, ma anche Forrest Gump, Il miglio verde...

Musica, beh, sono un fan dei Queen.

Re: Topic nostalgico '80-'90-primissimi '00

Inviato: 02/02/2018, 6:42
da Mr. Mackey
ilbuonemman ha scritto:Mackey, ti dispiacerebbe fare un elenchino con i gruppi migliori di ogni decade? Non ci perdere troppo tempo eh, magari quelli che preferisci e ritieni più validi. Se ti va ovviamente.
Mi sembri, veramente, un grande esperto di musica.
ma certo!

pre-65: Qua in realtà ne so pochissimo, mi sono limitato banalmente ad ascoltare il meglio del blues: Howling Wolf, Bo Diddley, Otis Redding e co.

65-69': Semplicemente i 4 anni più importanti per tutto il rock. Si getta la base su tutto, un boom culturale senza precedenti nella storia.

BRITISH INVASION: Beatles, Rolling Stones, Kinks, The Who, Cream e Pink Floyd di Syd Barrett.
USA: Anni di protesta e oltre, personaggi pazzeschi: Bob Dylan, Frank Zappa con i Mothers, Doors, Byrds, Creedence CR, i Love di Arthur Lee, Jimi Hendrix, l'ondata psichedelica con i Jefferson Airplane, Grateful Dead, 13th Floor Elevators, i Beach Boys post-surf, e poi il proto-punk con i Velvet Underground e sopratutto i Stooges. Ed infine un enorme cantautore che in mezzo a tutti questi movimenti se ne è allegramente fottuto le palle per andare per la sua strada: Leonard Cohen.

69'-75': USA scossa dalla disillusione post-punk, fa ben poco di apprezzabile in questi anni, da segnalare tre tra i più grandi songwriter: il solito Dylan, Neil Young e successivamente il primo Spingsteen. (Born To Run) Da segnalare volendo i vari gruppi southern, tipo i Lynyrd Skynyrd,
UK: Tutto! Nasce il Prog, il Hard-rock, il Glam, in Germania nasce il Klaut-rock, padre del elettronica di oggi. Ed ovviamente fa i primi passi David Bowie. Qualche band tra i migliori: King Crimson, Genesis (Prog), Soft Machine, Wyatt, Traffic (canterbury), Led Zeppelin e Black Sabbath (Hard-Rock che fara nascere successivamente il Metal), T-Rex, Roxy Music (glam), poi i Kraftwerk, Neu! e Can (Klaut). In una seconda ondata da segnalare anche i Queen.

75-77': gli anni del CBGB di Manhattan ed il punk: New York Dolls, una giovane Patti Smith, Television, Ramones. Negli UK incendiano tutto Sex Pistols e Clash. Inizio trilogia berlinese per Bowie con Brian Eno.

78-84': questi sono i miei 6 anni preferiti in assoluto! Muore il punk, nasce il post-punk, ovvero il punk che si fonde con tutti i sottogeneri possibili, dal funk al elettronica. I migliori della nuova ondata, ma ne potrei citare veramente mille: Joy Division, Ultravox, Magazine, Pere Ubu, DEVO, Fall, Jam, Gang of Four, i Public Image LTD di Johnny Rotten, Blondie, Police, Wire, Talking Heads, Stranglers, Feelies, i Japan di Sylvain. In una seconda ondata il dark/goth: Killing Joke, Siouxsie, The Cure, ma sopratutto i Bauhaus. ONDATA Synth: New Order (dopo la morte di Ian Curtis), Simple Minds, Human League, successivamente i primi Duran Duran (qua siamo già sul pop). I primi U2. Nasce il Dream-Pop con i Cocteau Twins. Ska-Punk con i Madness e Specials.

band che già si muovono nel underground ma non fanno parte del movimento post-punk: REM (loro sono più sul retro, tradizionalisti con qualche elemento hard-rock). Cantautori pazzi: Waits e Nick Cave (prima con i Birthday Party) ed ovviamente Prince, che non si riesce catalogare da nessuna parte.

Post-Punk in Italia, con qualche ritardo: Liftiba, Diaframma, CCCP.

85-89': Negli USA domina l'underground, movimento sul quale non sono affermatissimo. I migliori sono pero senz'altro: i Minutemen, Meat Puppets (figlio del post-punk), Dinosaur Jr e sopratutto i Sonic Youth.
Negli UK: L'esordio inimitabile degli Smiths, poi i Stone Roses che fanno nascere prima il brit-pop degli anni 90'.

ANNI 90: Negli USA prima il Grunge (Nirvana, Pearl Jam, Soundgarden, Alice in Chains, Afghan Whigs) che raggiungono una popolarità pazzesca, un ritorno al rock inaspettato. Poi il successivo movimento alternativo, ma conosciutissimi: i Weezer, Smashing Pumpkins, Pavement, Flaming Lips, Neutral Milk Hotel. Meritano di essere nominati anche i Red Hot Chili Peppers, seppur loro si sono completamente sputtanati con la svolta commerciale. Non ho mai apprezzato molto, ma va menzionato pure il pop-punk (?) dei vari Green Day, Offrsping, Blink 182... poi un enorme movimento indies.

Negli UK: Da una parte il Madchester sound con i Happy Mondays, Inspiral Carpets, Primal Scream. Il shoegaze e la classica musica rallentata (My Bloody Valentine, Slowdive, Ride) e poi ovviamente il boom del brit-pop: Blur, Suede, Oasis, Pulp, Verve, ma anche i primi Radiohead, i Manic Street Preachers. Nasce anche il Bristol Sound con i Portishead e Massive Attack.

Anni 00': non c'è più un vero movimento vero e proprio. Ci sono grandi album ma per lo più si tratta di casi isolati: Interpol, Strokes, Arcade Fire, i Daft Punk, volendo anche i Radiohead post-OK computer. C'è anche una seconda ondata brit-pop che gioca molto sul retro: Kasabian, Franz Ferdinand e Arctic Monkeys: mai apprezzati molto, ma probabilmente è un mio limite d'età. Da segnalare gli ottimi White Stripes. Molto bene invece il Rap e l'elettronica.

Non ho approfondito il Metal (anni 80-90'), il Rap e la scena elettronica per non mettere troppa cosa insieme, ma ci sarà anche una carrellata successiva. :D