
Votate e motivate.
Mildred Burke è stata la pioniera ma questo non basta a catalogarla come la migliore, o si sentirebbero castronerie tipo Frank Gotch superiore ad Hulk Hogan.yesdanielbryan ha scritto:Vedo che Moolah è molto sopravvalutata, non c'è dubbio che Mildred Burke sia superiore. In più mancano le giapponesi, Nagayo, Kong, Toyota, Nakano, Nokuto.... che erano draw fenomenali negli anni 80 e 90, al pari dei maschi, inoltre esse erano worker fenomenali
Quindi è già finita, Colo, la gimmick dell'amante del puroresu?Colosso ha scritto:Le giapponesi (Nakano a parte) hanno il punto debole di non essere riuscite a sfondare negli USA.
Lo sai che Gotch era una star a tal punto che il wrestling si insegnava nelle scuole? Non parlare quando non conosci le cose, per il semplice fatto di screditare qualcuno o per esaltare Hogan quando non c'entra niente. Non c'è nessuno pià influente di Gotch, forse solo Rikidozan e El Santo. Hogan lo supera come draw per un periodo più lungo, ma come influenza non c'è paragone e anche come picco.Colosso ha scritto:Mildred Burke è stata la pioniera ma questo non basta a catalogarla come la migliore, o si sentirebbero castronerie tipo Frank Gotch superiore ad Hulk Hogan.yesdanielbryan ha scritto:Vedo che Moolah è molto sopravvalutata, non c'è dubbio che Mildred Burke sia superiore. In più mancano le giapponesi, Nagayo, Kong, Toyota, Nakano, Nokuto.... che erano draw fenomenali negli anni 80 e 90, al pari dei maschi, inoltre esse erano worker fenomenali
Le giapponesi (Nakano a parte) hanno il punto debole di non essere riuscite a sfondare negli USA.
Gotch al giorno d'oggi è dimenticato e conosciuto solo dagli storici più accaniti di wrestling. Hogan no, nonostante ormai non sia più un wrestler attivo da 15 anni.yesdanielbryan ha scritto: Lo sai che Gotch era una star a tal punto che il wrestling si insegnava nelle scuole? Non parlare quando non conosci le cose, per il semplice fatto di screditare qualcuno o per esaltare Hogan quando non c'entra niente. Non c'è nessuno pià influente di Gotch, forse solo Rikidozan e El Santo. Hogan lo supera come draw per un periodo più lungo, ma come influenza non c'è paragone e anche come picco.
Il Giappone è bello ma la sua importanza è circoscritta e va ridimensionata. Regnare in un piccolo arcipelago non è lo stesso che farlo a livello mondiale.SouledOut ha scritto:
Quindi è già finita, Colo, la gimmick dell'amante del puroresu?
Peccato, perché mai come in questo caso, il vero difetto ce l'hanno molte statunitensi che non si sono misurate con le controparti giapponesi, visito che almeno fino alla nascita della Shimmer, il meglio del wrestling femminile aveva decisamente gli occhi a mandorla.
Oltre a quelle citate da yesdanielbryan mancano a mio avviso Akira Hokuto, Chigusa Nagayo, Lioness Asuka, Kyoko Inoue, ma anche Megami Kudo, per certi aspetti una pioniera più di molte altre.
Nicola, per favore, intevieni tu.Colosso ha scritto:Gotch al giorno d'oggi è dimenticato e conosciuto solo dagli storici più accaniti di wrestling. Hogan no, nonostante ormai non sia più un wrestler attivo da 15 anni.yesdanielbryan ha scritto: Lo sai che Gotch era una star a tal punto che il wrestling si insegnava nelle scuole? Non parlare quando non conosci le cose, per il semplice fatto di screditare qualcuno o per esaltare Hogan quando non c'entra niente. Non c'è nessuno pià influente di Gotch, forse solo Rikidozan e El Santo. Hogan lo supera come draw per un periodo più lungo, ma come influenza non c'è paragone e anche come picco.
La differenza sta tutta qui, un nome di nicchia contro uno arcinoto.
E' come dire che il più grande giocatore milanista della storia è Kilpin.
Dimmi quando il wrestling femminile in USA è stato importante come quelle femminile in Giappone? Dimmi cosa ha fatto Fabulous Moolah più delle giapponesi, in particolare Nagayo, se non sbaglio, che portava 30.000 persone o più in Giappone, sai se Moolah ha fatto un qualcosa di simile?Colosso ha scritto:Il Giappone è bello ma la sua importanza è circoscritta e va ridimensionata. Regnare in un piccolo arcipelago non è lo stesso che farlo a livello mondiale.SouledOut ha scritto:
Quindi è già finita, Colo, la gimmick dell'amante del puroresu?
Peccato, perché mai come in questo caso, il vero difetto ce l'hanno molte statunitensi che non si sono misurate con le controparti giapponesi, visito che almeno fino alla nascita della Shimmer, il meglio del wrestling femminile aveva decisamente gli occhi a mandorla.
Oltre a quelle citate da yesdanielbryan mancano a mio avviso Akira Hokuto, Chigusa Nagayo, Lioness Asuka, Kyoko Inoue, ma anche Megami Kudo, per certi aspetti una pioniera più di molte altre.
Non nego il fatto che a livello tecnico le giapponesi siano state le migliori. Solo non sono state influenti nel grande schema del Ile cose (e sarebbero state sconosciute pure qui in Italia se non avessimo avuto la fortuna del catch di Fusaro negli anni 80).
Poi so bene che la Nagayo ha fatto alcune apparizioni in WWF e la Hokuto in WCW, ma senza sfondare.
Ora sto studiando wrestling, leggendo libri, leggendo gli articoli dei vari esperti, come Yohe, Kanyon, Farmer, in effetti si, sono tutti troll che non capiscono un bel niente di wrestlingColosso ha scritto:Moolah con Wendi Richter è la responsabile del boom della WWF negli USA col famoso speciale trasmesso su MTV nel 1984.
Si può definire il primo e unico vero main event femminile nella storia della Wwe.
Nomi popolari e mainstream contrapposti a nomi relativamente di nicchia come può essere la Nagayo.
Poi fa ridere che uno che ha scoperto il wrestling da JH18 possa dare dell'ignorante a me, ma lasciamo perdere.
Comunque segui questo topic, vediamo cosa dicono, anche riguardo ai dati di vendita. http://wrestlingclassics.com/cgi-bin/.u ... matebb.cgiColosso ha scritto:Se affermi che la Burke è stata più grande di Moolah avrai le tue buone ragioni. Sarebbe stato molto peggio se avessi detto che la migliore è Trish Stratus o Sasha Banks...
Io sono disposto ad accettare tutte le opinioni purchè siano vere e sincere, e non puramente provocatorie. Facciamo la pace e non se ne parli più.